A questo punto si passa a verificare l’accensione del sistema
Se abbiamo fatto un lavoro corretto vedremo avviarsi il bios della scheda madre visualizzando sul monitor l’indicazione della mancanza del SO, Riavviamo il sistema e accediamo al Bios premendo, all’avvio del PC, il tasto Canc o F2. Modifichiamo le impostazione di avvio del sistema, impostandolo sull’unità Usb contenente il Sistema operativo.
In questa fase si inserisce il codice licenza e seguiamo il processo semi automatico di installazione, con Windows 10/11
verranno riconosciuti quasi tutti componenti hardware
Comunque installeremo i driver della scheda madre, video, audio ed eventuali stampanti e scanner
Verifichiamo poi l’esistenza di eventuali aggiornamenti del SO attraverso l’opzione Windows Update, infine installeremo gli applicativi e i giochi e potremo finalmente goderci il frutto del nostro lavoro