COLLABORATORI E PARTNER PER REALIZZARE I NOSTRI PRODOTTI E SERVIZI NEL SETTORE DELL’INFORMATICA ALLA FOTOGRAFIA, AL VIDEO E ALL’EDITING
Sandro Michahelles – Fotografo ritrattista, sito: sandromichahellesfotografo.blogspot.it
Nel 1989 inizia a studiare fotografia al Minneapolis College of Art and Design e successivamente alla University of Minnesota School of Journalism con Donna Schwartz, Nan Richardson e Philippe Jones Grifth. Ha lavorato presso il North Light Lab di Minneapolis come esperto di stampa e sviluppo in bianco e nero. Ottiene una borsa di studio presso l’International Center of Photography di Cornel Capa di New York con Joan Liftin e Charles Harbutt per il corso di fotografia documentaria e fotogiornalismo. Lavora per la prestigiosa Magnum Photo di New York come archivista e stampatore. Torna in Italia nel ’96 e continua la sua attività di fotografo per le maggiori testate editoriali italiane e straniere tra cui The New York Times, The International Herald Tribune, Forbes, Der Spiegel, Stern. E’ membro dell’ordine dei giornalisti pubblicisti italiani e delle agenzie Sintesi di Roma La Collection di Parigi.
Fabrizio Vidali – Tecnico di Computer, riparazioni, assistenza e vendita computer e notebook, anche usati. Guarda i servizi offerti sul suo sito: tecnicocomputerfirenze.altervista.org/
Filippo Foti – Fotografo d’interni e di moda, sito: filippofotifoto.it
Vanta un’esperienza ventennale specializzandosi nella fotografia di moda, per poi successivamente affiancare contemporaneamente anche la foto d’interni.
Due settori molto diversi, ma uniti da un filo conduttore che rappresentano le sue foto e che rispecchiano la sua personalità.
Associazione Antropologiche: Associazione di promozione socioculturale, Firenze, sito: www.antropologiche.it
L’associazione è nata nel 2005, presso l’Università di Firenze, come aggregazione di ricercatrici e ricercatori in vari settori delle discipline etno-antropologiche interessate-i allo studio e all’elaborazione delle teorie, e all’applicazione pratica dei risultati delle ricerche etnografiche. Le ricerche si focalizzano sulle forme della costruzione socioculturale in ogni contesto pubblico e privato, privilegiando le relazioni di genere/gender e quelle interculturali, attraverso l’analisi delle interazioni che vi hanno luogo.
STAZ – Stazione di Confine “Area di Contaminazione Creative” – Sito web: www.stazionediconfine.it
Centro di cultura e arti, di formazione e comunicazione, nato tra l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze e circa trenta associazioni e cooperative fiorentine ed europee. STAZ offre anche: Sala prove/registrazione, Sala radio, 2 Auditorium 136 mq attrezzati per conferenze, presentazioni, 4 aule attrezzate per la formazione, 1 aula informatica con 12 postazioni, Attrezzature a disposizione: datashow, lavagna a fogli mobili, registratore, antenna parabolica, aule convegni e feste. I locali dello stabile fanno da cornice ad eventi musicali e teatrali, che spaziano dalla lirica, alla musica moderna. Gli eventi sono spesso abbinati ad aperitivi presso il bar ristoro presente al piano terra. New Staz è un posto ideale per piccoli convegni, seminari, presentazione di libri e/o cd, ma anche per compleanni e feste di laurea.
ENAIP Toscana, Agenzia Formativa Regionale – Sito web:www.enaip.toscana.it
L’ENAIP Toscana è una Agenzia Formativa Regionale. Opera nel settore della formazione e realizza le proprie attività in tutta la regione grazie ai soci e ai partner che presidiano il territorio e garantiscono le competenze specifiche per la realizzazione dei progetti. Grazie alla sua forma organizzativa a rete, le competenze, le esperienze formative, le informazioni circolano continuamente, permettendo il confronto fra chi quei progetti ha pensato, realizzato verificato. Un modo di lavorare che si traduce in efficacia dei servizi offerti e che consente di avere un panorama completo delle tendenze del mercato del lavoro e delle differenze specifiche dei territori. L’ENAIP Toscana promuove e realizza attività formative, azioni di ricerca, documentazione e diffusione, consulenza e assistenza tecnica, valutazione e sviluppo qualità.
TEMESA Cooperativa di Servizi Culturali – Sito web: www.archeopollino.it
Cooperativa di Servizi Culturali (Società Mutualistica senza fine di lucro) fondata nel 1996 da 9 giovani disoccupati, provenienti dalla preziosa esperienza nei “Gruppi Archeologici D’Italia”-Associazione Nazionale di Volontariato per la tutela e la valorizzazione del Patrimonio Archeologico. Il nostro specifico oggetto sociale è l’indagine, la tutela, la conservazione, la valorizzazione e la diffusione del Patrimonio Archeologico e Paleontologico del territorio ricadente nel grande Parco Nazionale del Pollino. La coop si occupa di: Ideazione, Progettazione e Produzione attività di sviluppo del Patrimonio Culturale del Parco Nazionale del Pollino (Documentari – Spot Televisivi – DVD – Cataloghi – Guide – Depliants) Assistenza e logistica a Stages Universitari di indagine e scavi archeologici ufficiali, servizio Jeep e guida ai siti archeologici di montagna del Parco Nazionale del Pollino.
Laboratorio d’Informatica Archimede – Sito web: www.laboratorioarchimede.com
Servizio per l’innovazione tecnologica per la didattica, con sede c/o il Distretto scolastico n.14 – Aula didattica d’informatica, costituito per poter:
– essere luogo di supporto didattico per i professori e la loro formazione, luogo di realizzazione di sussidi didattici per la scuola, – luogo formativo per associazioni di genitori, studenti, lavoratori. Luogo di formazione didattico sperimentale per le scuole del territorio, essere un ambito per il territorio per la possibile TELEFORMAZIONE (progetto Trio della Regione Toscana). E’ inoltre sede per gli Esami ECDL e per i corsi MODULARI di preparazione propedeutici al rilascio della “patente europea del computer”.
Zicarelli Pino – Fotografo – sito web: www.pinozicarelli.com, realizza: book fotografici, consulenze e servizi pubblicitari, fotografia di interni, fotografia industriale, fotografie pubblicitarie, ritratti fotografici in bianco e nero, servizi fotografici per cerimonie, fotografia di moda, fotografia professionale, fotomontaggi digitali.
Mento Francesco – E-mail: f.mento@gmail.com
Laureato in ingegneria informatica, presso l’Un. “la Sapienza” di Roma attualmente svolge il ruolo di capo progetto per Eustema, società di consulenza Informatica con pluriennale esperienza nel settore IT.
Da oltre 10 anni collabora nella gestione dei servizi informatici INPS per il conctact center, l’area irap, l’area pianificazione e controllo, la modulistica. Da vari anni è il referente per il protocollo informatico dell’istituto”. Sistemi Operativi utilizzati: Windows e Linux, Linguaggi di programmazione: Java, JavaScript, JSP, C++, C. Linguaggi di analisi: UML – DBMS: SQLServer 7/SQLServer 2000 – Application Server: Bea Weblogic, IBM WebShpere. Tools di sviluppo: JBUILDER, WSAD
Riccardi Roberto – sito web: www.artemediaweb.com
Architetto, Grafico, vive e lavora a Cagliari, titolare della Art’è Media. Offre servizi quali: creazione di siti web, CD Rom multimediali, ideazione e realizzazione immagini coordinate per aziende, ed eventi culturali di vario tipo.