Introduzione ed approfondimento per i Corsi di Fotografia Tradizionale, Digitale e Adobe Photoshop 2021.
Il corso ha come scopo quello di far apprendere le tecniche della fotografia analogia e ampliarle con le nuove possibilità offerte della fotografia digitale, compreso le tecniche fondamentali del trattamento di immagini digitali…
Si prenderanno in considerazione i fondamenti della fotografia, comprendere i giochi di luce e d’ombre, le esposizioni, i tempi e i diaframmi, la profondità di campo, utilizzare gli accessori e i trucchi per la riuscita degli scatti. Si curerà inoltre i linguaggi dell’immagine e il concreto uso della fotografia per la realizzazioni lavori di vario tipo: moda, natura, sport, ect.
Tutte le fasi del corso saranno corredate da numerose prove pratiche per la perfetta acquisizione delle varie tecniche fotografiche.
Inoltre sarà possibile partecipare ad una “uscita fotografica serale gratuita ed aperta a tutti” (con data, ora, giorno da stabilire) dove si potranno mettere in pratica
i concetti e le regole acquisite per ottenere il massimo dalle tue foto sfruttando l’attrezzatura e la luce a disposizione.
La gestione di immagini digitali mediante un PC ha raggiunto una notevole diffusione grazie alle possibilità offerte da numerosi e potenti programmi, come Adobe Photoshop, Paint Shop Pro, Gimp, ACDSee Pro.
Il corso ha come argomento le tecniche fondamentali del trattamento di immagini digitali, con particolare riferimento ai comandi e agli strumenti messi a disposizione dai programma. Particolare attenzione sarà rivolta anche al bilanciamento dei colori e ai livelli di contrasto e luminosità, nonché alla scansione delle immagini a colori ed in bianco e nero. Inoltre saranno presenti le tecniche per la creazione di figure particolarmente complesse e per la stampa delle immagini.
![]() |
![]() |
![]() |
Moduli corso fotografia: Situazioni fotografiche tipiche: |
Moduli corso Photoshop: Introduzione: L’area di lavoro, i menù, gli strumenti, le palette Definizioni e funzionalità Le immagini: apertura e chiusura, creazione nuova immagine, muoversi nell’immagine, zoom, griglie e guide I Pixel: Risoluzione, dimensione immagine, dimensione quadro I colori: RGB, canali colore, palette colore, scala di grigio Il formato dei file: Differenza tra i formati ed utilizzo, Rapporto qualità/peso file e compressione La stampa: Preparare il file per la stampa Modifica: Illustrazione ed utilizzo degli strumenti di modifica Illustrazione ed utilizzo degli strumenti di ripulitura La selezione: utilizzo degli strumenti di selezione Colorazione: utilizzo degli strumenti di colorazione I livelli: Definizione ed utilizzo dei livelli, modifica e ordine Testo: Utilizzo del testo all’interno dell’immagine Effetti sul testo e formattazione del testo I Filtri: Illustrazione ed utilizzo dei filtri Regolazione dell’immagine: Strumenti di regolazione Concetto di contrasto, luminosità, gestione livelli di saturazione |