WORKSHOP FOTOGRAFIA
Workshop di Fotografia digitale e post produzione prevede l’apprendimento delle tecniche utili per realizzare fantastiche fotografie…
Workshop di Fotografia digitale e post produzione prevede l’apprendimento delle tecniche utili per realizzare fantastiche fotografie…
Il nostro studio fotografico è a vostra disposizione per servizi fotografici e video riprese in location interne ed esterne per eventi e siti web…
Mario Carbone Fotografo e documentarista, nato a San Sosti nel 1924, ha appreso giovanissimo il mestiere di fotografo, dal ritocco alla stampa, dalle foto-tessera ai ritratti, svolgendo un lungo apprendistato nel laboratorio fotografico a Cosenza. Nei suoi viaggi a Milano, Roma ha vissuto da protagonista gli anni del secondo dopo guerra, della rivoluzione industriale, del…
Introduzione e approfondimento Corsi di Fotografia Tradizionale, Digitale e Photoshop 2023 Il corso ha come scopo quello di far apprendere le tecniche della fotografia analogia e ampliarle con le nuove possibilità offerte della fotografia digitale, compreso le tecniche fondamentali del trattamento di immagini digitali. Si prenderanno in considerazione i fondamenti della fotografia, comprendere i giochi…
Uscita fotografica come approfondimento per corso di fotografia tradizionale e digitale Ritrovo in Piazza delle Signorie, Firenze, con spostamenti nel centro storico Iscrizione gratuita ed aperta a tutti Iscrizione gratuita aperta a tutti Non è necessario aver frequentato un corso ma è richiesta una conoscenza di base delle regole e tecniche fotografiche. Cosa…
I maestri della fotografia: Vivian Maier Vivian Maier (New York, 1º febbraio 1926 – Chicago, 26 aprile 2009) è stata una fotografa statunitense, esponente di spicco della street photography, della cui attività artistica si sapeva ben poco fino a pochi anni prima della sua scomparsa. Della sua storia artistica parla il documentario “Alla ricerca di…
Wlodek Witek Paper and photo conservator at the National Library of Norway Photography with the calotype technique started for me in early 2010. My first calotype camera (2009) was a German built antique field camera for 9,5 x 15 cm. It was a natural progression for me but it was really sparked when I saw…
Fabrizio Gaeta Viaggio strano, quello di Fabrizio Gaeta, fotografo, che passa dall’osservazione di manichini vecchi, inanimati, statici, abbandonati in strada, alla contemplazione degli occhi di un cane, attraverso una cancellata, il tenersi per mano di una vecchia coppia, la sosta di un uomo che legge, un fiore, un cancello, una piazza, le foglie. Le sue…
Fino ad un po’ di tempo fa, in particolare in epoca analogica, la focale 50 mm era considerata quasi lo standard per le macchine fotografiche reflex. In passato gli zoom erano estremamente costosi ed anche pesanti per essere considerati la scelta più richiesta. Con i notevoli progressi tecnologici che sono arrivati, le dimensioni, il peso…
Giorgio Lotti, Milano 1937, fotoreporter italiano. Ha iniziato a fotografare nel 1954. Ha collaborato con quotidiani e riviste come La Notte, Milano Sera, Il Mondo, per poi approdare al francese Paris Match. Nel 1964 è entrato nello staff di Epoca e qui ha lavorato fino al 1997, anno di chiusura del giornale, quando è passato…