SUPPORTO E GUIDE

In questa pagina vengono raccolte ed organizzate le guide, i manuali e i tutorial relativi all’uso di software per Internet, Software vari, Sicurezza e uso delle Reti, Windows, grafica, fotografia e video oltre che informatica in generale. Il loro utilizzo è gratuito, potete collaborare anche voi mandandoci o segnalandoci le guide ed i tutorial che…

Street foto

La street photography (“fotografia di strada”) è un genere fotografico che vuole riprendere i soggetti in situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare aspetti della società nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, la street photography non necessita la presenza di una strada o dell’ambiente urbano. Il termine “strada” si riferisce…

Ritratti

Il genere ritratto parte dalla gestione della luce (sia naturale che artificiale con vari schemi di illuminazione). La ritrattistica con luce naturale dona all’immagine un aspetto inconfondibile, quello della naturalezza del soggetto. La tecnica di ritratto in studio necessita la conoscenza adeguata dei vari punti luce e la loro gestione. Qualunque sia il tipo di…

Paesaggio

La natura ci offre spesso situazioni di particolare bellezza, ma per ottenere delle ottime fotografie di paesaggio è necessario saper cogliere alcuni aspetti importanti e seguire poche ma buone regole di base: massima profondità di campo (f/11 e f/16), orario e luce giusta, tempo di scatto in sicurezza o uso del treppiedi…

Macro Fotografia

Ho sempre avuto interesse per le riprese ravvicinate, questo genere fotografico permette di spingere l’occhio umano a guardare oltre la sua naturale portata e, nel caso di riprese in campo naturalistico, di scoprire mondi piccolissimi che non potremmo mai vedere se non attraverso questa tecnica… Anche in questo ambito bisogna seguire delle regole di base…

Cibo

La food photography ha assunto, in particolar modo nel campo pubblicitario, una notevole rilevanza. Oltre alle finalità economiche, usando le immagini per la pubblicità di ristoranti e bar la fotografia del cibo è diventato un vero e proprio genere fotografico.

Artisti e Spettacoli

Fotografare un artista dal vivo come il cantante e musicista Bette Voltarelli, la cantante Annalisa Minetti o la direttrice d’orchestra Johanna Knauf presuppone una buona esperienza fotografica e buona attrezzatura tecnica. L’artista spesso si muove e le condizioni delle luci variano velocemente ma con un po’ di pazienza si possono cogliere aspetti davvero interessanti…